più di un semplice hotel di lusso

location icon

CH-7500 St. Moritz

phone icon

+41 81 832 22 10

mail icon

welcome@gracestmoritz.ch

prenota

Il GRACE LA MARGNA ST MORITZ è più di un semplice hotel di lusso: è un nuovo capitolo dell'ospitalità alpina. In una posizione privilegiata con vista panoramica sul lago di St. Moritz, l’hotel combina tradizione e storicità al design contemporaneo, a un servizio all’avanguardia pensato per offrire un’esperienza autentica e su misura, e a un’atmosfera cosmopolita.

L’iconica ala La Margna, con la sua storica facciata del 1906, si unisce alla moderna ala Grace: insieme danno vita a un insieme architettonico che onora il passato e guarda al futuro. Ispirato all’eleganza della Belle Époque ma profondamente radicato nel presente, questo è un luogo d’incontro per viaggiatori internazionali, esploratori attenti allo stile e personalità del luogo.

Con l'adesione a Small Luxury Hotels of the World e a Fine Hotels & Resorts, nonché l'assegnazione di 1 chiave Michelin, GRACE LA MARGNA è sinonimo di altissimi standard qualitativi. Gli ospiti possono contare su una selezione culinaria stimolante: dalla cucina mediterranea di THE VIEW alle serate conviviali con i classici della fonduta di STÜVETTA MORITZ, che nel 2025 è stato votato da Condé Nast Traveler come uno dei migliori nuovi ristoranti al mondo. Al Beefbar, le migliori carni si fondono con i sapori dello street food in un ambiente internazionale.

La GRACE SPA combina bellezza high-tech e rituali naturali, con marchi come myBlend, Aesop e bynacht. Che siate in cerca di relax, movimento o di un momento tutto per voi, qui ogni dettaglio è pensato per offrirvi molto più di un soggiorno. È una dichiarazione. Un’esperienza. Una nuova visione di St. Moritz.

  • Foto of General Manager David Frei

David Frei

meet your host

Per David Frei, diventare Direttore Generale per la prima volta è stato un sogno che si è realizzato: non solo guidare un hotel, ma contribuire a costruirlo fin dalle fondamenta. Diplomato all’École hôtelière de Lausanne (EHL), ha iniziato il suo percorso nel 2013, passando da Berlino a Shanghai, da Arosa a Bad Ragaz fino a Monaco. Sempre spinto dalla voglia di innovare, di esplorare nuove prospettive e di capire davvero cosa conta per le persone in un mondo in continuo cambiamento.

Oggi, tornato nel cuore delle Alpi, David sta ridefinendo gli standard dell’ospitalità al GRACE LA MARGNA ST MORITZ. La sua visione? Dare un nuovo significato al lusso nella tradizionale St. Moritz: con uno stile cosmopolita, radici autentiche e una sensibilità moderna.

Un approccio che non è passato inosservato: David Frei è stato nominato NEWCOMER OF THE YEAR 2025/26 dal “Karl Wild & Andrin Willi Hotel Rating Switzerland” – un riconoscimento al suo spirito pionieristico, alla sua idea di leadership e alla capacità di dare vita a un hotel che sta ridefinendo l’ospitalità contemporanea.

the core team

  • Executive Assistant Manager Jarik Tschirky

    Jarik Tschirky

    Executive Assistant Manager

    Provenendo da una famiglia di albergatori, l'ospitalità è nel suo DNA. Con un'esperienza vasta e diversificata da Dubai a Elmau, da Bad Ragaz a Celerina, assumere il ruolo di responsabile del percorso culinario del più recente "figlio" di St. Moritz è un passo emozionante. Essendo un laureato dell'EHL, gli dà gioia contribuire con tutte le sue conoscenze ed esperienze per rendere l'hotel un luogo dove gli ospiti si sentano come a casa.

  • Front of House Manager Pia Baumann

    Pia Baumann

    Director of Front of House

    Nel 2016 Pia ha iniziato la sua carriera nella capitale bavarese Monaco di Baviera con Mandarin 
    Oriental, dove ha imparato il significato di "servizio dal cuore" e come lasciare agli ospiti ricordi indelebili e duraturi. Il suo obiettivo è creare un'esperienza di benessere dal momento in cui gli ospiti arrivano fino alla partenza. Fun Fact: Il suo secondo nome è "Grazia" - e con il suo sorriso e il suo carisma, Pia è la nostra personale GRACE.

  • Executive Housekeeper Stefanie Ulitzsch

    Stefanie Ulitzsch

    Executive Housekeeper

    Il suo sogno di co-creare un hotel con tanta grazia ed eleganza e di accompagnare l'apertura in tutte le questioni di housekeeping ha sempre accompagnato Stefanie fin dalla sua formazione. Durante la sua formazione a Dresda e le sue esperienze in Canada (Vancouver Island), oltre che ad Arosa, Silvaplana e Wengen, ha potuto acquisire l’esperienza necessaria per dare ai nostri ospiti la sensazione di essere accuditi come se fossero nelle loro quattro mura, con un tocco di raffinatezza.

  • Executive Chef Andrea Bonini

    Andrea Bonini

    Executive Chef

    Classe 1992, Andrea Bonini si afferma come il talentuoso Executive Chef del GRACE LA MARGNA ST MORITZ, portando freschezza e creatività con la sua giovane e brillante Leadership.

    Origini italiane e mindset internazionale, Andrea trasforma la cucina in un'esperienza su misura.
    La sua passione per la gastronomia si traduce in piatti che vanno oltre i confini, fondendo tradizione italiana e creatività innovativa.


    Una cucina intrinsecamente dinamica, che si distingue per l'attenzione costante alle preferenze del cliente, diventando un focus primario e una prerogativa distintiva dello chef.

  • Corporate Culture & People Manager Erica Curti

    Erica Curti

    Corporate Culture & People Manager

    I nuovi capitoli portano sempre con sé molte novità ed emozioni, ma è la passione a fare la differenza. Si può girare il mondo più volte da nord a sud, da est a ovest, ma alla fine si finisce sempre dove il cuore batte più forte. Ed è qui che è approdata. Il mondo dell'ospitalità ha bussato alla porta un po' più tardi, ma il suo background sportivo l'ha aiutata a capire meglio che, anche se la mente cerca di porre dei limiti, il cuore è sempre pronto a fare l'extramile. Questo è l'obiettivo della famiglia GRACE, non solo per poterlo condividere con i nostri ospiti.
    Le emozioni uniche saranno ricordate.

  • Livia Schmidt Culinary & Events Manager

    Livia Schmidt

    Culinary & Events Manager

    Il suo ambizioso impegno e il suo grande interesse per l'ospitalità hanno portato Livia dall'EHL-Losanna a diverse destinazioni come Andermatt, Siviglia (Spagna) e ora nell'Alta Engadina a St. Moritz. La sua passione risiede nel creare esperienze indimenticabili, sia attraverso lo sviluppo di concetti gastronomici che l'organizzazione di vari eventi. Il suo entusiasmo per le attività sportive si riflette anche nel suo lavoro. Come nello sport, anche nell'organizzazione e nell'esecuzione degli eventi si richiedono disciplina, struttura e motivazione per adattarsi a nuove sfide, al fine di rispondere individualmente alle richieste e alle aspettative degli ospiti.

  • Nils Cassignol  F&B Operations Manager

    Nils Cassignol

    F&B Operations Manager

    Nils ha lavorato in diverse destinazioni come Londra, Hong Kong e Mykonos, accumulando esperienza e affrontando le sfide dell'ospitalità internazionale. Attraverso queste esperienze e le sue radici franco-americane, ha scoperto la sua passione per la gastronomia. Trova motivazione nella dinamicità del lavoro quotidiano, dove ogni giorno porta nuove sfide. La sua fascinazione per l'interazione con persone, culture e storie, insieme alla sua apertura mentale, gli permette di soddisfare tutte le richieste e i desideri, sia internamente con i colleghi che esternamente con gli ospiti.

  • Armin Edl Head Engineering

    Armin Edl

    Head Engineering

    Attraverso il suo hobby e la sua passione per la pesca, dimostra la sua pazienza ogni giorno e ha l'attrezzatura adatta per ogni dettaglio. Per qualsiasi preoccupazione legata alle condizioni dell'edificio, Armin ha sempre una soluzione pronta e mette in moto tutte le risorse per superare qualsiasi sfida il più rapidamente possibile.

  • Grace La Margna Sales Manager Federico Scribani Rossi

    Federico Scribani Rossi

    Sales Manager

    Federico, laureato all' Glion Institute of Higher Education e miglior studente della sua classe, unisce l'eccellenza accademica con una passione naturale per l'ospitalità di lusso. Originario del Ticino, Svizzera, porta in ogni aspetto del suo lavoro una combinazione unica di precisione svizzera e una personalità calda e italiana.


    L'approccio di Federico è caratterizzato da una comprensione acuta del mercato, da una visione strategica e da un atteggiamento allegro che lo rende una figura di spicco nelle vendite. Il suo impegno nel creare esperienze eccezionali per i clienti è pari solo al suo entusiasmo nel creare connessioni durature.

  • Grace La Margna Marketing & PR Manager Anna Nucci

    Anna Nucci

    Marketing & PR Manager

    Dal mondo della moda alle dinamiche dell’ospitalità di lusso, il percorso di Anna è guidato dalla passione, dalla creatività e da un'incessante ricerca della perfezione.

    Con radici italiane, il suo obiettivo è catturare le emozioni e far sì che vengano vissute in modo autentico.

    Dalla creazione di storie coinvolgenti alla costruzione di connessioni significative, Anna sa che il PR non è solo visibilità, ma la capacità di dar vita a narrazioni che risuonano e a esperienze che lasciano il segno.

    Perché, alla fine, sono i dettagli a fare la differenza!

La storia incontra il futuro

  • La Margna Hotel Historical

    HISTORY

    dancing with the future

    L'hotel "La Margna" è stato costruito all'inizio del XX secolo in stile Art Nouveau, caratteristico dell'Engadina, ed è uno dei punti di riferimento di St. Moritz, non solo per la sua posizione privilegiata e per l'affascinante vista panoramica sul lago di St Moritz. È stato costruito strategicamente nella sua posizione per la presenza della stazione ferroviaria.

  • NICOLAUS HARTMANN

    NICOLAUS HARTMANN

    architetto fondatore

    Per tre generazioni, i mastri costruttori e architetti Nicolaus Hartmann hanno plasmato e colorato il paesaggio e la cultura edilizia dei Grigioni. Le opere e i progetti degli Hartmann sono ancora oggi ben presenti, soprattutto in Engadina, a testimonianza di un'epoca di sconvolgimenti e cambiamenti culturali. L'allora fiorente settore turistico richiedeva un'infrastruttura ben funzionante, che si traduceva in orodotti architettonici come alberghi di pregio. Le centrali idroelettriche e le strutture della Ferrovia retica.

  • divercity architects

    divercity architects

    Ogni edificio racconta una storia

    "Costruito per durare. Definiamo la sostenibilità come un'architettura sensibile all'ambiente e in grado di adattarsi ai cambiamenti. Ciò che conta di più è come le persone abiteranno e interagiranno con gli edifici che creiamo. Questo pensiero tridimensionale si traduce in spazi dinamici che hanno un impatto, ma servono sempre a uno scopo".

  • Fabian Freytag logo

    FABIAN FREYTAG

    L'interior designer della Stüvetta

    Fabian Freytag è una delle cento menti più importanti e brillanti nel campo dello stile, del design e dell'architettura, stilata dalle redazioni di AD di Parigi, Milano, Madrid e Monaco.

    Nato nel 1984 ad Amburgo, Fabian Freytag non è solo un architetto e designer con sede a Berlino, ma un visionario che ridefinisce creatività e innovazione. Da quando ha fondato il FABIAN FREYTAG STUDIO nel 2012, Fabian è stato in prima linea nel trasformare gli spazi in opere d'arte.

  • HUMBERT & POYET

    BEEFBAR ST MORITZ

    Fondato nel 2007 da Christophe Poyet ed Emil Humbert, Humbert & Poyet è uno studio di architettura e design con sede a Parigi, noto per il suo approccio raffinato e lussuoso. Il duo è specializzato nella creazione di spazi eleganti che combinano estetica senza tempo e funzionalità moderna. Con un portfolio diversificato che include ristoranti esclusivi, hotel di lusso e residenze private, Humbert & Poyet hanno ottenuto riconoscimento internazionale per la loro attenzione ai dettagli, l’artigianalità e l’uso innovativo dei materiali. Sono inoltre le menti creative dietro il design degli interni del Beefbar St. Moritz, a cui hanno conferito la loro inconfondibile raffinatezza e visione contemporanea.

  • St. Moritz
  • Engadin
  • St. Moritz Mountain Panorama
  • Engadin and St. Moritz
  • UNA METROPOLI ALPINA

    unico e magico

    St. Moritz è più di una città termale, più di una destinazione per gli sport invernali, più di una calamita per innumerevoli celebrità, artisti e aristocratici. Alcuni luoghi sono semplicemente diversi da tutti gli altri; la sola menzione del loro nome evoca immagini ed emozioni vivide. St. Moritz è uno di questi luoghi. Il suo fascino unico è iniziato molto prima dei giorni in cui Roger Moore correva sulle piste come James Bond, Alfred Hitchcock era ispirato dai corvi neri dell'Engadina e Gunter Sachs e Brigitte Bardot si sussurravano dolci parole sulla neve.

  • una valle

    della natura incontaminata

    Chi si reca in Engadina rimane senza dubbio colpito dal suo fascino. Il paesaggio nel mezzo delle gloriose Alpi grigionesi è semplicemente troppo bello, troppo pieno di sorprese, troppo sfaccettato e semplicemente troppo bello e irresistibile. Con le sue montagne maestose, i suoi laghi azzurri e le sue tradizioni radicate, l'Engadina non smette mai di stupirci con le sue infinite possibilità di nuove esperienze sia nella natura che nella cultura. Che si tratti di avventura o di attività ricreative, esplorare la nostra regione è sempre un vero piacere!