THE WILD TABEL con MARTIN DALSASS
STÜVETTA MORITZ diventa il palcoscenico di un’esperienza pop-up unica con il rinomato chef engadinese Martin Dalsass – un momento culinario imperdibile nel cuore delle Alpi autunnali.
scoprire
THE WILD TABEL con MARTIN DALSASS
STÜVETTA MORITZ diventa il palcoscenico di un’esperienza pop-up unica con il rinomato chef engadinese Martin Dalsass – un momento culinario imperdibile nel cuore delle Alpi autunnali.
LA NOVITÀ PIÙ COOL DELLA STAGIONE: THE PIAZZETTA.
Fonduta con vista? Assolutamente sì.
Il gusto svizzero incontra l’atmosfera all’aperto a The Piazzetta:
dal pranzo alla cena, da giovedì a domenica.
FISH FONDUE
Scoprite una raffinata rivisitazione di un classico allo Stüvetta Moritz: la nostra esclusiva fonduta di pesce. Perfetta per una serata accogliente tra le montagne, da condividere con amici e un buon bicchiere di vino.
La preghiamo di farci sapere almeno 6 ore prima se desidera venire per questa fonduta.
Stüvetta Moritz è stato incluso nella prestigiosa Condé Nast Traveler Hot List 2025, riconosciuto come uno dei migliori nuovi ristoranti al mondo e l’unico selezionato dalla regione DACH. Questo riconoscimento celebra l’impegno del ristorante per la cucina regionale, l’atmosfera senza tempo e l’autentica ospitalità.
Nel dicembre 2024, Stüvetta Moritz ha subito un’incredibile ristrutturazione, affidata al rinomato designer d'interni berlinese Fabian Freytag. La trasformazione ha portato un tocco moderno e fresco, mantenendo intatta l’atmosfera accogliente ed elegante del ristorante.
SCOPRI DI PIÙ
Il legno sbozzato a mano, le banquette di velluto e i lanci di pelliccia incorniciano viste da cartolina sul lago di St. Moritz, mentre il profumo di Bergkäse fuso si sprigiona dai caquelon di rame. Il menu è un'ode al comfort svizzero: fonduta di formaggio Engadiner (offerta anche in una versione vegana a base di anacardi fermentati), rösti impilati con erbe alpine e Zürcher Geschnetzeltes raffinati.
Aperto:
Giovedì – Domenica
12:00 – 21:00
Fabian Freytag è una delle cento menti più importanti e brillanti nel campo dello stile, del design e dell'architettura, stilata dalle redazioni di AD di Parigi, Milano, Madrid e Monaco.
Nato nel 1984 ad Amburgo, Fabian Freytag non è solo un architetto e designer con sede a Berlino, ma un visionario che ridefinisce creatività e innovazione. Da quando ha fondato il FABIAN FREYTAG STUDIO nel 2012, Fabian è stato in prima linea nel trasformare gli spazi in opere d'arte.
Fabian Freytag Studio è il luogo in cui convergono diversi media, fondendo i mondi della pittura e dell'intelligenza artificiale per creare interni davvero unici. Con una passione per il bel design, le bevande pregiate e la bella vita, i progetti di Fabian sono più che esteticamente piacevoli: sono una celebrazione della vita stessa.
Ispirato dall'eleganza senza tempo della Grande Bellezza e dallo spirito spensierato della Dolce Vita, Fabian infonde in ogni progetto un tocco di raffinatezza italiana. Il suo lavoro cattura l'essenza del ricco patrimonio culturale italiano, combinando la bellezza classica con l'innovazione contemporanea.
Guidato dal suo motto, “nessuna restrizione di pensiero”, il background non convenzionale di Fabian, che è stato un bambino con parto cesareo e uno studente dell'asilo Waldorf, informa il suo approccio impavido al design. Ignora i limiti tradizionali e crea spazi innovativi, stimolanti e profondamente personali.